Elenco divorzi
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 10:21
Questo dataset, intitolato "comune-di-besana-in-brianza-elenco-divorzi", elenca i dati relativi ai divorzi. Include le seguenti colonne:
- Anno di Divorzio: L'anno in cui è avvenuto il divorzio.
- Cittadinanza: La cittadinanza delle persone coinvolte nel divorzio.
- Anno di Nascita: L'anno di nascita delle persone coinvolte nel divorzio.
- Occorrenze: Il numero di occorrenze per una specifica combinazione di anno di divorzio, cittadinanza e anno di nascita.
Ecco un'analisi dettagliata dei dati sui divorzi:
Punti chiave:
- Tendenza generale dei divorzi: C'è stato un aumento significativo nel numero di divorzi nel corso degli anni, con un notevole incremento a partire dal 2009.
- Cittadinanza: La maggior parte dei divorzi coinvolge cittadini italiani, ma c'è una presenza crescente di altre cittadinanze negli anni più recenti.
- Distribuzione per età: Le fasce d'età più coinvolte nei divorzi sono quelle nate tra il 1960 e il 1979, indicando che la maggior parte dei divorzi avviene tra individui di mezza età.
Analisi approfondita:
- Andamento dei divorzi nel tempo:
- Il numero di divorzi è rimasto relativamente basso fino ai primi anni 2000.
- A partire dal 2009, si osserva un aumento costante, raggiungendo un picco nel 2016 con 56 divorzi e un altro picco nel 2018 con 55 divorzi.
- Nel 2020 si è registrato un calo, probabilmente a causa della pandemia, ma i numeri sono tornati a salire negli anni successivi, raggiungendo 50 divorzi nel 2024.
- Puoi visualizzare questa tendenza nel grafico "Numero Totale di Divorzi per Anno".
- Divorzi per cittadinanza:
- La stragrande maggioranza dei divorzi (693 occorrenze) coinvolge cittadini italiani.
- Altre cittadinanze con un numero significativo di divorzi includono Bulgara (5), Rumena (4), Russa (4), Albanese (3), Ucraina (3) ed Ecuadoriana (3).
- Puoi visualizzare questa distribuzione nel grafico "Numero Totale di Divorzi per Cittadinanza".
- Distribuzione dei divorzi per fascia di età:
- Le persone nate tra il 1960 e il 1969 rappresentano la fascia di età più numerosa con 251 divorzi.
- Seguono da vicino le persone nate tra il 1970 e il 1979, con 241 divorzi.
- Questo suggerisce che la maggior parte dei divorzi avviene tra individui che hanno tra i 40 e i 60 anni, considerando gli anni più recenti del divorzio.
- Puoi visualizzare questa distribuzione nel grafico "Numero Totale di Divorzi per Fascia di Età".
- Relazione tra anno di divorzio e cittadinanza:
- Mentre i divorzi italiani hanno dominato la scena per tutto il periodo, a partire dai primi anni 2000 si è osservata una maggiore diversificazione delle cittadinanze coinvolte.
- Ad esempio, nel 2004, 2010, 2013, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024, sono stati registrati divorzi di cittadini non italiani.
- Questo indica una crescente presenza di comunità straniere e, di conseguenza, un aumento dei divorzi tra queste popolazioni.
- Puoi visualizzare questa relazione nel grafico "Numero Totale di Divorzi per Anno e Cittadinanza".