Fabbricati attivi
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 14:53
Questo dataset elenca i fabbricati attivi nel Comune di Besana in Brianza. Include le seguenti informazioni per ciascun fabbricato:
- Foglio: Un numero identificativo.
- Particella: Un numero di particella catastale.
- Subalterno: Un numero subalterno catastale, che può essere vuoto.
- Categoria: La categoria catastale del fabbricato (es. A02, C06, D01, F01).
- Classe: La classe del fabbricato, che può essere vuota o indicata con "U".
Lo scopo didataset è fornire un registro dei fabbricati con i loro identificativi catastali e le relative categorie e classi.
Panoramica generale
- Numero di fabbricati: La tabella contiene informazioni su 20.150 fabbricati.
- Completezza dei dati: Le colonne "Subalterno", "Categoria" e "Classe" presentano un numero considerevole di valori mancanti, il che potrebbe influenzare l'accuratezza di analisi approfondite sui tipi di proprietà, le unità secondarie e la qualità degli immobili.
Analisi per colonna
- Foglio:
- Questa colonna identifica una suddivisione geografica o una sezione specifica della mappa catastale.
- Sono presenti 66 numeri di "Foglio" unici, con il "Foglio" 26 che registra il numero più elevato di fabbricati (1.728), seguito dal "Foglio" 28 (1.633). Ciò suggerisce una maggiore concentrazione di proprietà in queste aree.
- Non sono presenti valori mancanti in questa colonna.
- Particella:
- Questa colonna rappresenta una specifica porzione di terreno all'interno di un "Foglio".
- Sono state identificate 1.043 "Particelle" uniche.
- La "Particella" 481 è quella con il maggior numero di registrazioni (207), indicando una particella di grandi dimensioni o con molteplici unità.
- È presente 1 valore mancante in questa colonna.
- Subalterno:
- Questa colonna indica un'unità specifica all'interno di una "Particella", spesso utilizzata per appartamenti o unità individuali in un edificio più grande.
- Sono stati rilevati 304 numeri di "Subalterno" unici.
- I valori più frequenti sono 2.0 (1.677 voci) e 1.0 (1.549 voci), come ci si aspetterebbe per le unità primarie all'interno di una particella.
- Sono presenti 1.468 valori mancanti, il che potrebbe indicare che alcune particelle non hanno unità subalterne (ad esempio, case unifamiliari o terreni non edificati) o che l'informazione non è stata registrata.
- Categoria:
- Questa colonna classifica il tipo di edificio o proprietà.
- Sono state identificate 40 categorie uniche.
- Le categorie più comuni sono:
- C06 (Box/Garage): 7.025 voci, indicando un numero significativo di garage o posti auto.
- A03 (Residenziale - Popolare): 3.648 voci, suggerendo un'ampia presenza di proprietà residenziali.
- A07 (Residenziale - Ville): 2.114 voci, evidenziando una notevole presenza di ville.
- C02 (Magazzino/Deposito): 2.014 voci.
- A02 (Residenziale - Civile): 1.543 voci.
- Sono presenti 1.120 valori mancanti in questa colonna.
- Classe:
- Questa colonna indica la qualità o il valore economico dell'edificio all'interno della sua categoria.
- Sono presenti 9 valori di "Classe" unici, che vanno da 1 a 8, più il valore 'U'.
- I valori più frequenti sono 4 (4.650 voci) e 5 (4.279 voci), suggerendo che gran parte delle proprietà rientra in una fascia di qualità o valore economico medio.
- Il valore 'U' compare 30 volte e potrebbe indicare una tipologia di proprietà unica o non classificata.
- Sono presenti 2.194 valori mancanti in questa colonna.
Ecco i grafici:
- Distribuzione delle Categorie di Fabbricati: Questo grafico a barre mostra il conteggio di ciascuna categoria di fabbricati, evidenziando le tipologie più comuni.
- Distribuzione delle Classi di Fabbricati: Questo grafico a barre visualizza il conteggio di ciascuna classe di fabbricati, fornendo un'idea dei livelli di qualità o valore economico più diffusi.