Bandi di gara e contratti
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 14:33
Questodataset, denominato "comune-di-besana-in-brianza-bandi-di-gara-e-contratti.csv", elenca i bandi di gara e i contratti del Comune di Besana in Brianza.
I campi principali includono:
- Cig: Un codice identificativo per il bando o contratto.
- Oggetto: Una descrizione dettagliata del bando o del servizio/oggetto del contratto.
- Struttura_proponente: L'ente che ha proposto il bando o contratto (in questo caso, il Comune di Besana in Brianza).
- Scelta_contraente: La modalità di selezione del contraente (es. Affidamento Diretto).
- Data_inizio: La data di inizio del contratto o dell'attività.
- Anno: L'anno di riferimento.
- Ente_pubblicatore: L'ente che ha pubblicato il bando (anche questo è il Comune di Besana in Brianza).
- Data_pubblicazione: La data di pubblicazione del bando o contratto.
- Modalità di Scelta del Contraente:
- La modalità più utilizzata è l'"Affidamento Diretto", che rappresenta la stragrande maggioranza dei contratti (292 su 416).
- Seguono l'"Affidamento Diretto in Adesione ad Accordo Quadro/Convenzione" (45 contratti) e la "Procedura Aperta" (11 contratti).
- Questo indica una preferenza per procedure più snelle e dirette nella gestione degli appalti da parte del Comune di Besana in Brianza.
- Distribuzione dei Contratti per Anno:
- Si osserva un aumento significativo nel numero di contratti nel 2023, con 212 contratti, rispetto ai 50 del 2021 e 49 del 2022.
- Questo potrebbe indicare un'intensificazione delle attività di appalto o una maggiore trasparenza nella registrazione dei dati a partire da quell'anno.
- Il 2024 mostra già 50 contratti, suggerendo un mantenimento di un volume elevato.
- Oggetti più Frequenti dei Contratti:
- Gli oggetti più ricorrenti riguardano principalmente servizi di assistenza educativa scolastica e progetti sociali, come "EROGAZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA E TRASPORTI SCUOLE SUPERIORI A.S. 2023/24" e "PROGETTO DI ACCOMPAGNAMENTO LAVORATIVO".
- Sono presenti anche contratti legati al "PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)" e al "CONTRIBUTO MIC ALLE BIBLIOTECHE PER ACQUISTO LIBRI".
- Questo evidenzia un'attenzione particolare del Comune verso i servizi alla persona, l'istruzione e lo sviluppo culturale e infrastrutturale.
- Tempistiche di Pubblicazione e Inizio dei Contratti:
- Il tempo medio tra la data di pubblicazione e la data di inizio del contratto è di -11.12 giorni, il che suggerisce che in molti casi la data di inizio del contratto precede la data di pubblicazione. Questo potrebbe essere dovuto a ritardi nella registrazione o a situazioni in cui l'urgenza del servizio richiede un avvio immediato.
- Le tendenze mensili mostrano una crescita costante nel numero di pubblicazioni e inizi di contratti, con picchi significativi nel 2023, in particolare verso la fine dell'anno.