Nomi residenti per eta' e sesso
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 11:56
Questo dataset elenca i nomi dei residenti per fascia d'età e sesso nel comune di Besana in Brianza. Include le seguenti informazioni:
- Fascia di età: la categoria di età del residente (ad esempio, "Da 0 a 4", "Da 10 a 14", "Da 15 a 19").
- Nome: il nome del residente.
- Sesso: il sesso del residente (M per maschile, F per femminile).
- Occorrenze: il numero di volte che un nome specifico appare all'interno di una determinata fascia d'età e sesso.
1. Distribuzione delle occorrenze per fascia d'età e sesso
Il grafico Occorrenze per Fascia di Età e Sesso mostra come le occorrenze dei nomi siano distribuite tra le diverse fasce d'età e i due sessi.
- Il numero di occorrenze per entrambi i sessi tende ad aumentare fino alla fascia d'età 50-59 anni, per poi diminuire gradualmente, con un calo più marcato nelle fasce d'età più avanzate (oltre i 90 anni).
- Nella maggior parte delle fasce d'età, le occorrenze maschili sono leggermente superiori a quelle femminili, ad eccezione delle fasce 40-44, 50-54, 55-59, 70-74, 75-79, 80-84, 85-89, 90-94 e 95 e più, dove le occorrenze femminili sono maggiori.
2. I 10 nomi più comuni in generale
Il grafico Top 10 Nomi Comuni evidenzia i nomi più diffusi nell'intero dataset.
- I nomi più comuni in assoluto sono prevalentemente maschili, con "ANDREA" in testa, seguito da "ALESSANDRO" e "MARCO". Questo indica una maggiore prevalenza di alcuni nomi maschili nella popolazione.
3. I 10 nomi più comuni per sesso
I grafici Top 10 Nomi Maschili Comuni e Top 10 Nomi Femminili Comuni mostrano i nomi più diffusi per ciascun sesso.
- Nomi Maschili: I nomi maschili più comuni sono in linea con i nomi più diffusi in generale, confermando la loro forte rappresentazione.
- Nomi Femminili: "MARIA", "ELENA" e "LAURA" sono i nomi femminili più comuni, evidenziando nomi popolari distinti per le donne rispetto agli uomini.
4. Occorrenze totali per sesso
Il grafico Occorrenze Totali per Sesso confronta il numero totale di occorrenze di nomi per ciascun sesso.
- Nel dataset, si registra un numero leggermente superiore di occorrenze femminili (7.841) rispetto a quelle maschili (7.654), indicando una rappresentazione leggermente maggiore di nomi femminili.